| 05-02-2001 |
prof.ssa Assia Benabdallah
(Université de Franche-Comté) |
Exponential stability for a full von Kármá
system of dynamic thermoelasticity |
| 20-02-2001 |
dott. Peter Mayr
(Università di Linz) |
On wd near-rings |
| 20-02-2001 |
dott. Erhard Aichinger
(Università di Linz) |
Studiare polinomi su gruppi - serve? |
| 14-03-2001 |
dott. Olaf Klein
(Università di Pavia) |
Modeling of undercooling by phase field systems and generalised
Stefan problems |
| 15-03-2001 |
prof.Andrea Previtali
(Università dell'Insubria) |
Grafi associati a rappresentazioni di algebre di Lie
eccezionali |
| 23-03-2001 |
prof.Pierluigi Pizzamiglio
(Università Cattolica del Sacro Cuore) |
Il '700 scientifico bresciano e l'attività didattica di fra' Fortunato da Brescia |
| 26-03-2001 |
prof.Marco Buratti
(Università di Perugia) |
Esistenza di 1- fattorizzazioni del grafo completo strettamente transitive sui vertici |
| 28-03-2001 |
prof.Enrico Giusti
(Università di Firenze) |
Cavalieri e la nuova geometria degli indivisibili |
| 09-04-2001 |
prof.Clara Franchi
(Università di Padova) |
Gruppi di permutazioni in cui ogni elemento non identico ha k punti
fissi |
| 26-04-2001 |
dott.Evgenii Vdovin
(Università di Novosibirsk (Russia)) |
Description of abelian and nilptent subgroups of finite simple and nearly simple groups |
| 08-05-2001 |
dott.ssaEloisa De Tomi
(Università degli Studi di Brescia) |
Gruppi con molti sottogruppi subnormali e quasi subnormali |
| 08-05-2001 |
dott.ssaFiorenza Morini
(Università degli Studi di Brescia) |
La probabilità di generare un gruppo
di permutazioni |
| 23-05-2001 |
dott.Graziano Guerra
(Università di Milano Bicocca) |
Shift differenziabilità e leggi di conservazione |
| 5-06-2001 |
dott.Maxim Vsemirnov
(Steklov Institute di San Pietroburgo) |
Permutations with limited independence (I) |
| 07-06-2001 |
dott.Stefano Bianchini
(Max Planck Institut - Lipsia) |
Dal parabolico all'iperbolico nelle leggi di conservazione |
| 14-06-2001 |
dott.Maxim Vsemirnov
(Steklov Institute di San Pietroburgo) |
Permutations with limited independence (II) |
| 15-06-2001 |
prof.Filippo Gazzola
(Università del Piemonte Orientale) |
Alcune osservazioni sull'equazione
$-\Delta u=l(1+u)p$ al variare dei parametri $l$ e $p$ |
| 22-06-2001 |
prof.Jaime E. Muñoz Rivera
(LNCC, Brazil) |
Stabilità delle soluzioni di un problema di magneto-elasticità |
| 06-07-2001 |
prof.ssaVania Sordoni
(Università di Bologna) |
Schema di riduzione per operatori di Schrodinger semiclassici e applicazione allo Scattering |
| 13-09-2001 |
prof.Hubert Kiechle
(Università di Amburgo) |
K-loops |
| 08-10-2001 |
prof.ssaOlga Rozanova
|
Some properties of solutions to Euler equations on Manifold |
| 08-10-2001 |
prof.Zhouping Xin
|
Global shock waves for supersonic flows past a perturbed cone |
| 22-10-2001 |
prof.Alexander Zlotnik
(Università di Mosca) |
Global behavior of solutions to one-dimensional viscous compressible fluid equations with mass force |
| 31-10-2001 |
prof.ssaSylvie Benzoni-Gavage
(CNRS & ENS, Lione) |
Numerical Shock Waves |
| 31-10-2001 |
prof.Stefano Bianchini
(IAC - CNR - Roma) |
On the convergence of semidiscrete upwind scheme to hyperbolic systems |
| 14-11-2001 |
prof.ssaAssia Benabdallah
(Université de Franche-Comté) |
Null-controllability of phase-field models by one control force |
| 21-11-2001 |
dott.Luca Lussardi
(Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia) |
Curve algebriche su campi finiti e loro applicazioni
|
| 28-11-2001 |
prof.Michel Fremond
(Laboratoire Lagrange et Laboratorie Central des Ponts et Chausses- Parigi) |
How to crack a dish? A model for collision and damage of solids
|
| 05-12-2001 |
dott.Luca Giuzzi
(Università degli Studi di Brescia) |
Varietà hermitiane
|
| 05-12-2001 |
dott.Andrea Mauro
(Università degli Studi di Brescia) |
Informatica e software libero
|
| 05-12-2001 |
prof.Giuseppe Coclite
(SISSA - Trieste) |
A conservation traffic model on a net
|
| 12-12-2001 |
dott.Luca Lussardi
(Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia) |
Curve algebriche su campi finiti e loro applicazioni II
|
| 19-12-2001 |
dott.ssaSilvia Ronconi
(Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia) |
(k,n)-archi in PG(2,q) e polinomi di Redei
|